Skip to main content

BENVENUTO UMANO

  • Sottotitolo: Francesca Pennini / Collettivo Cinetico - Italia
  • Summary: Lavoro conclusivo di un progetto coreografico decennale ispirato a Foucault, s’ispira agli affreschi di Palazzo Schifanoia a Ferrara e attraversa insieme: medicina cinese, grafica giapponese, anatomia, astrologia, paganesimo e circo. ideazione, regia, coreografia Francesca Pennini. Dramaturg e operatore Shiatsu Angelo Pedroni. Azione e creazione Simone Arganini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Stefano Sardi. Suono e voce Simone Arganini, Stefano Sardi Coproduzione CollettivO CineticO, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Festival Città delle 100 Scale in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione, Progetto Corpi & Visioni – promosso da Comune di Correggio con il sostegno di MiBACT, Regione Emilia-Romagna, Centrale Fies – art work space residenze Teatro Asioli (Progetto Corpi & Visioni), SZENE Salzburg, Teatro delle Briciole, L’Arboreto – Teatro Dimora
  • Data evento: 24-08-2018
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: €5.00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"8977";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

BLANKS

  • Sottotitolo: Ingrid Berger Myhre - Norvegia/Paesi Bassi
  • Summary: Un invito a riflettere sul linguaggio della danza in un lavoro giocoso che rompe la quarta parete con incantato fascino. Prima nazionale coreografia e interpretazione Ingrid Berger Myhre musica Magnus Hængsle e Jim O’Rourke osservatore esterno Merel Heering design di luci e spazio Edwin Kolpa costumi e scena Maja Eline Larssen consulenza artistica Jenny Berger Myhre photo by Sara Anke produzione e coproduzione Dansateliers Rotterdam, 4Culture (RO), Working Art Space and Production Bucharest Technical development and visuals Sigurd Ytre-Arne con il supporto di Arts Council Norway, Norwegian Ministry of Foreign Affairs, Moving Futures Festival (NL)
  • Data evento: 24-08-2018
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: €5.00
  • Orario: 19.00 e 22.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"8979";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 (chiusa da dicembre a maggio) Ufficio Informazioni Operaestate 0424 519819
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

BLIND DATE

  • Sottotitolo: Arthur Rosenfeld | Liz King
  • Summary: PRIMA NAZIONALE Dall’indagine sul bisogno umano di creare una relazione con l’altro, a partire dall’esame di alcuni siti internet per incontri tra ultrasessantenni, nasce un lavoro divertente e toccante.
  • Data evento: 23-08-2014
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 17.00
  • Partner: Actyourage_logo_zw_wtOlandiamo in Veneto  ambasciata paesi bassi FPK_LOGO-WEB-S
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3003";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

BLUE PRINCE BLACK SHEEP

  • Sottotitolo: Carlotta Sagna/ Amancio González (Spagna)
  • Summary: Prima nazionale Amancio González, ballerino di lunga data con William Forsythe, e Carlotta Sagna, danzatrice, coreografa e performer, collaborano al primo pezzo solista di Gonzalez.
  • Data evento: 23-08-2019
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 19.30 e 23.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10573";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

BMOTION DANZA: AGGIUNTO UN FUORI PROGRAMMA!

BMOTION DANZA: AGGIUNTO UN FUORI PROGRAMMA!


Aggiunto un fuori programma a Bmotion Danza!
Davide Valrosso, danzatore già ospite del CSC Garage Nardini per una residenza artistica lo scorso 28 Giugno, torna a Bassano per aprire al pubblico la sua ricerca coreografica nata all’interno del progetto Prove d’autore XL.
Prove d’autore XL è un progetto che offre a giovani coreografi emergenti della danza contemporanea italiana, la possibilità di misurare le proprie capacità autoriali confrontandosi con giovani danzatori di formazione accademica, mettendo in connessione linguaggi coreutici diversi. Ad ogni coreografo selezionato viene offerto un periodo di residenza di 10 giorni presso le compagnie Balletto di Toscana Junior diretta da Cristina Bozzolini, già partner del progetto dal 2014, e Balletto di Roma diretta da Roberto Casarotto, con un incremento del numero di giovani coreografi e danzatori coinvolti. Lo scopo del progetto è quello di creare una breve coreografia con un cast di 6 danzatori; gli esiti finali delle residenze saranno raccolti in giornate di sharing.
Davide Valrosso si diploma presso l’English National Ballet, e si perfeziona poi in numerosi centri di formazione contemporanea internazionali. Per cinque anni ha lavorato stabilmente con la compagnia Virgilio Sieni, sia come danzatore che in qualità di performer e formatore all’interno dell’Accademia del Gesto. Durante la sua carriera inoltre collabora in qualità di interprete con artisti visivi e coreografi. Attualmente impegnato come danz’autore nel progetto “Cosmopolitan Beauty”, e nel suo ultimo progetto “We_Pop”, è coinvolto anche nel progetto “Prove D’autore XL”, nell’ambito del quale ha creato “Whisper” per il Triennio del Balletto di Roma. Sarà presto impegnato nella creazione di “70.000” per l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Tutti i giorni dal 22 al 27 agosto il pubblico potrà accedere gratuitamente alle prove aperte che vedranno come protagonisti i giovani danzatori del triennio professionale del Balletto di Roma.
Ingresso gratuito (prenotazione consigliata).

































Martedì 22 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Mercoledì 23 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Giovedì 24 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Venerdì 25 Agosto Ore 13.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Sabato 26 Agosto Ore 10.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia
Domenica 27 Agosto Ore 14.00 Ex Uffici IAT – Piazza Largo Corona d’Italia

Per Informazioni:
Biglietteria del Festival 0424 524214
Via Vendramini 35 Bassano
Orari: dal lunedì al sabato 9.30/12.30-15.30/18.30
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BODIES IN THE DARK

  • Sottotitolo: Elephants laugh (Korea)
  • Summary: Prima nazionale Lo spettacolo coinvolge individualmente gli spettatori, invitati ad un appuntamento al buio.
  • Data evento: 21-08-2019
  • Dove: Palazzo Agostinelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00 - 19.00 - 22.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10620";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

BODIES IN THE DARK

  • Sottotitolo: Elephants laugh (Korea)
  • Summary: Prima nazionale Lo spettacolo coinvolge individualmente gli spettatori, invitati ad un appuntamento al buio.
  • Data evento: 22-08-2019
  • Dove: Palazzo Agostinelli
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 16.00 - 19.00 - 22.30
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10621";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

BOY OH BOY

  • Sottotitolo: Connor Schumacher
  • Summary: PRIMA NAZIONALE Un tentativo concreto per combattere gli stereotipi di genere.
  • Data evento: 24-08-2014
  • Dove: CSC Garage Nardini
  • Prezzo: € 5,00
  • Orario: 21.20
  • Partner: Olandiamo in Veneto  ambasciata paesi bassi FPK_LOGO-WEB-S
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"3430";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811 www.operaestate.it PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

CAMILLA MONGA / EMANUELE MANISCALCO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Sull'attimo
  • Summary: Sull'attimo offre un approccio inedito e stimolante alla performance e all’improvvisazione che costituiscono la base drammaturgica per una perlustrazione del tempo
  • Data evento: 20-08-2023
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 18.30
  • Tipologia: Danza

progetto di Camilla Monga e Emanuele Maniscalco
concept e coreografia Camilla Monga
con Camilla Monga, Stefano Roveda, Chiara Montalbani, Francesco Saverio Cavaliere
musica ( pianoforte, batteria ) Emanuele Maniscalco
collaborazione artistica e realizzazione arazzo Meris Angioletti
produzione Van
con il sostegno di Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e di Fondazione CR Firenze
coproduzione Festival Danza Estate Bergamo / Armunia Castiglioncello
in collaborazione con TAD Residency di Bergamo
selezione Aerowaves 2023

AW Main 2022  EN Co funded by the EU POS

 

Sull’attimo offre un approccio inedito e stimolante alla per­formance e all’improvvisazione che costituiscono la base drammaturgica per una perlustrazione del tempo. Il materiale è creato dalla coreografa Camilla Monga e dal polistrumentista Emanuele Maniscalco. Pianoforte e bat­teria sono suonati assieme per eseguire un’unica compo­sizione, in parte scritta e in parte improvvisata, traendo spunti dal jazz all’ambient music, dalla musica popolare brasiliana a quella colta del Novecento, da Bach all’art pop. Le idee musicali sono sviluppate dalle azioni dei danzatori in un gioco costante di equilibrio e ripetizioni per dare forma a un dialogo serrato tra suoni e gesti. Ogni interprete è alle prese con l’esecuzione e allo stesso tempo con la sua continua variazione, sempre personale e sorprendente.

Il tempo senza tempo è il luogo della memoria dei suoni e i gesti, che si insinuano tra le molte variazioni musicali e coreografiche.

CAMILLA MONGA / EMANUELE MANISCALCO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Sull'attimo
  • Summary: Sull'attimo offre un approccio inedito e stimolante alla performance e all’improvvisazione che costituiscono la base drammaturgica per una perlustrazione del tempo
  • Data evento: 20-08-2023
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 15.30
  • Tipologia: Danza

progetto di Camilla Monga e Emanuele Maniscalco
concept e coreografia Camilla Monga
con Camilla Monga, Stefano Roveda, Chiara Montalbani, Francesco Saverio Cavaliere
musica ( pianoforte, batteria ) Emanuele Maniscalco
collaborazione artistica e realizzazione arazzo Meris Angioletti
produzione Van
con il sostegno di Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e di Fondazione CR Firenze
coproduzione Festival Danza Estate Bergamo / Armunia Castiglioncello
in collaborazione con TAD Residency di Bergamo
selezione Aerowaves 2023

AW Main 2022  EN Co funded by the EU POS

 

Sull’attimo offre un approccio inedito e stimolante alla per­formance e all’improvvisazione che costituiscono la base drammaturgica per una perlustrazione del tempo. Il materiale è creato dalla coreografa Camilla Monga e dal polistrumentista Emanuele Maniscalco. Pianoforte e bat­teria sono suonati assieme per eseguire un’unica compo­sizione, in parte scritta e in parte improvvisata, traendo spunti dal jazz all’ambient music, dalla musica popolare brasiliana a quella colta del Novecento, da Bach all’art pop. Le idee musicali sono sviluppate dalle azioni dei danzatori in un gioco costante di equilibrio e ripetizioni per dare forma a un dialogo serrato tra suoni e gesti. Ogni interprete è alle prese con l’esecuzione e allo stesso tempo con la sua continua variazione, sempre personale e sorprendente.

Il tempo senza tempo è il luogo della memoria dei suoni e i gesti, che si insinuano tra le molte variazioni musicali e coreografiche.

CAMILLA MONGA / EMANUELE MANISCALCO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Sull'attimo
  • Summary: In the moment explores time through an innovative approach to performance and improvisation.
  • Data evento: 20-08-2023
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 18.30
  • Tipologia: Danza

Aerowaves 2022 selection
Project by Camilla Monga and Emanuele Maniscalco
Concept and choreography Camilla Monga
Dance Camilla Monga, Stefano Roveda, Chiara Montalbani and Francesco Saverio Cavaliere
Music (piano, drums) Emanuele Maniscalco
Artistic collaboration and realization of tapestry Meris Angioletti
Van production
With the support of the Virgilio Sieni National Dance Production Center and the CR Firenze Foundation
Co-production Festival Danza Estate Bergamo / Armunia Castiglioncello
In collaboration with TAD Residency of Bergamo
Thanks to Teatro Grande in Brescia  for the concession of the spaces and the musical instruments  

 

AW Main 2022 EN Co funded by the EU POS  

In the moment explores time through an innovative approach to performance and improvisation. Piano and drums are played together to deliver one composition, partly scored and partly improvised. The musical ideas were inspired by the dancers’ movements which gave shape to a continuous dialogue between sounds and gestures. This exchange takes the audience into a collective unconscious musical memory and meditative state.

CAMILLA MONGA / EMANUELE MANISCALCO

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Sull'attimo
  • Summary: In the moment explores time through an innovative approach to performance and improvisation.
  • Data evento: 20-08-2023
  • Dove: CSC San Bonaventura
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 15.30
  • Tipologia: Danza

Aerowaves 2022 selection
Project by Camilla Monga and Emanuele Maniscalco
Concept and choreography Camilla Monga
Dance Camilla Monga, Stefano Roveda, Chiara Montalbani and Francesco Saverio Cavaliere
Music (piano, drums) Emanuele Maniscalco
Artistic collaboration and realization of tapestry Meris Angioletti
Van production
With the support of the Virgilio Sieni National Dance Production Center and the CR Firenze Foundation
Co-production Festival Danza Estate Bergamo / Armunia Castiglioncello
In collaboration with TAD Residency of Bergamo
Thanks to Teatro Grande in Brescia  for the concession of the spaces and the musical instruments  

 

AW Main 2022 EN Co funded by the EU POS  

In the moment explores time through an innovative approach to performance and improvisation. Piano and drums are played together to deliver one composition, partly scored and partly improvised. The musical ideas were inspired by the dancers’ movements which gave shape to a continuous dialogue between sounds and gestures. This exchange takes the audience into a collective unconscious musical memory and meditative state.

 

CANDY'S CAMOUFLAGE

  • Sottotitolo: Liquid Loft / Chris Haring
  • Summary: Un viaggio attorno all’universo femminile, agli stereotipi ad esso associati e alle aspettative che mutano in una società sempre più ipertecnologica e alla ricerca di estetiche sofisticate. Chirs Harring mette in scena uno spettacolo in bianco e nero, un “film noir” che, con le suggestioni cinematografiche e le interazioni con immagini video, crea una dimensione in grado di evocare ambigue astrazioni futuriste..
  • Data evento: 24-08-2017
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: €5.00
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:2:{i:0;s:4:"7804";i:1;s:4:"7801";}
  • Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35 tel. 0424 524214 – 0424 519811
  • Tipologia: Danza

CAROLYN DANCE 1

  • Sottotitolo: Carolyn Bolton
  • Summary: Prima nazionale
  • Data evento: 21-08-2019
  • Dove: Palazzo Sturm
  • Prezzo: € 6
  • Orario: 15.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10631";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

CAROLYN DANCE 2

  • Sottotitolo: Carolyn Bolton
  • Summary: Prima nazionale
  • Data evento: 22-08-2019
  • Dove: Fondazione Pirani Cremona
  • Prezzo: € 6
  • Orario: 15.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10632";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria:

CHAMELEON

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Joseph Simon
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 15 serata 3 spettacoli
  • Orario: a seguito degli spettacoli "La Grazia del Terribile" e "Gli amanti" - inizio serata ore 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Prima Nazionale

di e con Joseph Simon
musica Magnetic Minds, Abusey Junction

light design Quintus
costumi Min Li
drammaturgia Merel Heering

coproduzione Dansateliers Rotterdam, Azkuna Zentroa Bilbao
sostenuto da Dutch Performing Arts/FOND

In Chameleon il coreografo e danzatore Joseph Simon porta in scena una ricerca sui differenti linguaggi del movimento che possiede e che ha registrato nel proprio corpo. Alcuni di questi sono difficili da gestire, altri sono comuni e popolari, oppure imparentati tra di loro.
A partire dalla domanda sulla possibilità di distinguere chiaramente tutti questi linguaggi, Simon guida il pubblico in un viaggio sorprendente, dinamico e movimentato. Un viaggio che nasce dalla storia personale del coreografo, cresciuto in Paesi differenti, esposto a culture diverse.
E proprio come per le numerose lingue straniere che ha imparato, anche per la danza ha imparato diversi stili: una conoscenza così vasta, cui ora da coreografo attinge per combinarli insieme e indagare le diverse sfumature di temi come l’identità personale e culturale.

Parte di un'unica serata con La grazia del terribile e Gli Amanti

HR LOGO FPK DPA CMYK DEF 

CHAMELEON

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Joseph Simon
  • Data evento: 20-08-2021
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: € 5
  • Orario: 21.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10536";}
  • Tipologia: Danza

National première

created and performed by Joseph Simon
music Magnetic Minds, Abusey Junction

light design Quintus
costumes Min Li
dramaturgy Merel Heering

Dansateliers Rotterdam, Azkuna Zentroa Bilbao co-production
supported by Dutch Performing Arts/FOND

Can I be a chameleon? And if so, what would it look like if I transform into different colours? In Chameleon, choreographer/dancer Joseph Simon researches the different movement languages he himself embodies. Some languages are hard to master, others are spoken by many or closely related to each other. By asking himself if it is possible to clearly distinguish the different languages his body holds, Joseph takes the audience on a surprising, physical journey.

HR LOGO FPK DPA CMYK DEF

CHARA KOTSALI

  • Sottotitolo: To be possessed
  • Summary: Chara Kotsali porta in essere una performance da solista sulle possessioni, di cui le donne sono state storicamente accusate.
  • Data evento: 25-08-2024
  • Dove: Teatro Remondini
  • Prezzo: unico € 8
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Danza
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Coreografia, performance: Chara Kotsali
Drammaturgia: Dimitra Mitropoulou
Consulente artistico: Pericles Pravitas
Musica e sound design: Jeph Vanger
Composizione musicale originale "Furiosa": Dimitra Trypani
Progettazione illuminotecnica: Eliza Alexandropoulou
Tour assistente coreografo: Katerina Spyropoulou
Tour manager tecnico: Stavros Kariotoglou (Onassis Stegi)
Coordinatore del tour: Christina Liata (Onassis Stegi)
Gestione produzione / touring: Delta Pi
Commissionato e prodotto da: Onassis Stegi
TO BE POSSESSED premiered in Athens, at the ONASSIS DANCE DAYS in March 2023.
Il tour "to be possessed " è supportato dal programma di esportazione culturale "outward turn" di Onassis Stegi

L'assolo di Chara Kotsali è una ricerca sulle possessioni. Esplorando le testimonianze di donne provenienti da diversi contesti culturali, Kotsali si fa portavoce di queste storie sui demoni, l'esorcismo e l'invocazione degli spiriti. Così facendo, presenta un corpo in movimento che è sempre fuori da sé, una forma di esperienza che mette in discussione l'autosufficienza e l'autonomia della singola persona. "To be possessed" sperimenta la creazione di rituali e il risveglio delle molteplici voci che abitano in noi. Kotsali indulge nel demoniaco mentre cerca di animare i fenomeni che incontra, invitandoli a rivelare il loro carattere travolgente e sovversivo.

 

AW Main 2022 EN Co funded by the EU PANTONE

OnassisStegi logo black 2

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

CHARA KOTSALI

  • Sottotitolo: To be possessed
  • Summary: “to be possessed” experiments with the creation of rituals of remembrance and the stirring of the multiple voices that dwell within us.
  • Data evento: 25-08-2024
  • Dove: Teatro Remondini
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Danza

Concept, Choreography, Performance: Chara Kotsali
Dramaturgy: Dimitra Mitropoulou
Artistic Consultant: Periklis Pravitas
Music & Sound Design: Jeph Vanger
Original Music Piece “Furiosa”, Lip Sync Transcription & Harmonization: Dimitra Trypani
Lighting Design: Eliza Alexandropoulou
Tour choreographer assistant: Katerina Spyropoulou
Technical tour manager: Stavros Kariotoglou
Tour manager: Christina Liata ONASSIS STEGI
Production & Touring Management: Delta Pi
Commissioned & Produced by: ONASSIS STEGI
TO BE POSSESSED premiered in Athens, at the ONASSIS DANCE DAYS in March 2023.

Chara Kotsali’s 2023 dance solo is a rehearsal of demonic rituals. It premiered in March 2023 during Onassis Dance Days. In “to be possessed”, she summons spirits that haunt our language, our scriptures, our knowledge, our minds, and the material world itself.
By exploring women’s testimonies from different cultural contexts, Kotsali lets herself become a mouthpiece for these stories about demons, exorcism and the invocation of spirits. Doing so, she presents a moving body that is forever outside the self, a form of experience that calls into question the self-sufficiency and autonomy of the individual woman.
“to be possessed” experiments with the creation of rituals of remembrance and the stirring of the multiple voices that dwell within us. Kotsali indulges in the demonic as she attempts to animate the phenomena she encounters, inviting them to reveal their overwhelming yet subversive character.

OnassisStegi logo black 2

AW Main 2022 EN Co funded by the EU PANTONE

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

CHEN-WEI DANCE 1

  • Sottotitolo: Chen-Weo Lee (Taiwan)/ Vakulya Zontán (Ungheria)
  • Summary: Prima nazionale Anche quest’anno Operaestate commissiona, a cinque artisti diversi, creazioni inedite che si relazionino con quattro spazi della città, ogni giorno in modo diverso e originale.
  • Data evento: 21-08-2019
  • Dove: Palazzo Sturm
  • Prezzo: € 6
  • Orario: 15.00
  • Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:5:"10626";}
  • Tipologia: Danza
  • Galleria: